Contamination Lab

L’Università degli Studi di Udine attiva il seguente laboratorio di didattica attiva: Laboratorio di Ingegneria Agroforestale.

Il Contamination Lab comprende attività didattiche innovative che coinvolgono studentesse e studenti in un ambiente stimolante e multidisciplinare, pensato anche per incentivare la cultura della ricerca e la collaborazione tra aziende e mondo accademico e per favorire lo sviluppo di progetti di ricerca innovativi che possano avere una ricaduta positiva sul territorio del Nord Est.

I laboratori non richiedono competenze specifiche, sono compatibili con qualsiasi tipo di formazione pregressa e prevedono il coinvolgimento di studentesse e studenti attraverso forme di partecipazione attiva e metodi non convenzionali. Durante i laboratori, i partecipanti lavoreranno in team interdisciplinari e saranno seguiti da mentor, tutor, esperte ed esperti del settore, con l’obiettivo di tradurre idee, osservazioni e intuizioni in progetti e scenari innovativi.

Il Contamination Lab – Laboratorio di Ingegneria AgroForestale, ha quattro finalità principali:

  • l’ideazione/individuazione di soluzioni innovative in risposta a sfide lanciate da aziende o enti e aziende su temi inerenti alla Ingegneria Agraria, con riferimento, a titolo esemplificativo ma non limitativo, alla sostenibilità ambientale ed energetica nel sistema agroforestale e nell’impiantistica agrifood;
  • la creazione/il rafforzamento di un network locale per l’innovazione, attraverso lo sviluppo di idee, la promozione della sostenibilità territoriale e la creazione di relazioni tra università, imprese ed enti del terzo settore;
  • lo sviluppo di competenze trasversali nei partecipanti, quali capacità di ascolto, empatia, propensione al lavoro di squadra, capacità di gestione del tempo, dello stress e del conflitto, comunicazione efficace, storytelling, public speaking, e altre abilità utili ai partecipanti per inserirsi proficuamente e con successo nel mondo del lavoro;
  • il trasferimento delle principali metodologie di risoluzione dei problemi, quali Design Thinking, Ricerca sociale, Business Modelling, gestione dei progetti.

 

Il laboratorio avrà luogo dal 5 al 16 maggio 2025 presso l’Uniud Lab Village con il seguente calendario:

Lunedì 5 maggio 9-13
Martedì 6 maggio 9-17
Venerdì 9 maggio 9-13
Lunedì 12 maggio 9-17
Martedì 13 maggio 9-17
Venerdì 16 maggio 9-13

Per maggiori informazioni potete scrivere a [email protected] e/o scaricare l’allegato qui.